11 e 12 Agosto 2009 da Parpinasca a Scaredi & Monte Togano (mt.2301) - Valgrande (VB)
1 Da Trontano ci portiamo ( via gippabile) all'Alpe Parpinasca (mt.1210)
2 Abbastanza presto siamo all' Alpe Campo (mt.1460)
3 Stupendo panorama sull'Ossola e non solo....
4 Lasciando l'alpe qualche simpatico incontro
5 Ci avviciniamo alla "Costa dei Bagnoli"
6 Parpinasca e Alpe Campo sono ormai lontane : spunta il Monte Leone (centro)
7 Anche il Trittico del Sempione si fa ammirare!
8 Risalito il costone ora il Monte Togano e il Passo di Basagrana sono davanti a noi
9 Si sale il vallone percorrendo il versante dx
10 Giancarlo mi segue...
11 Verso il Passo di Basagrana (una delle porte di accesso alla Valgrande)
12 Monte Leone e Gruppo del Cistella sullo sfondo
13 L'Alpe Sassoledo
14 In alto a dx il passo
15 Il roccioso versante del Togano visto in prossimita' del passo
16 Passo di Basagrana (mt.2070) ; davanti a noi il Tignolino (mt.2246)
17 Più a sx il Testa di Menta (mt.2204)
18 Decidiamo di salire al Monte Togano
19 Giancarlo si è attardato per ..."motivi di lavoro"
20 Si scende leggermente per raggiungere....
21 ...dopo aver superato una giavina...
22 ..... lo sperone roccioso dal quale, alla ns sx , parte il ripido canale che porta alla vetta
23 Allo sperone aspetto Giancarlo qui "compresso" dalle rocce del Togano!!!
24 Cominciamo a salire e a cercarci il sentiero : l'istinto ci porta in cresta
25 Il Pedum ,simbolo della Valgrande e i Laghi
26 Siamo in cresta , si nota il tratto finale del sentiero che immette in Valgrande
27 Siamo vicini alla cima principale...
28 In basso, ben definito ,il sentiero percorso per arrivare al passo
29 La cresta e' aerea ma i passaggi mai esposti!
30 Alla sx in basso ,con il tipico aspetto che ne da il nome, il Pizzo Marcio (mt.1924)
31 Lasciamo la vetta principale per l'anticima (per chi sale dalla Val Vigezzo)
32 Giancarlo è soddisfatto ! Chissà perchè ma a noi questa sembra la vera cima!!! ( ferraglia a parte)
33 Alle mie spalle la vetta principale del Togano e alla dx il Tignolino
34 Sotto il Togano ,a Nord, si apre la Val Vigezzo
35 Davanti a noi Pizzo Ragno e Pizzo Nona ,sotto il Passo Biordo
36 Alla dx notiamo, in basso, l'Alpe Vald e l'Alpe Biordo
37 Ripercorriamo al ritorno il ripido canale
38
39 Di nuovo al passo : il piccolo gregge da li non si è mai mosso!
40 Lasciamo il Passo di Basagrana destinazione Alpe Mottac
41 Notiamo a dx l'Alpe Basagrana
42 L' intreccio di valloncelli della Valrossa
43 Verso la costa che porta al Pizzo Mottac
44 Alle spalle il Tignolino con curiose "linee di livello"
45 Dobbiamo salire in cresta
46 Il Pizzo Mottac ci sembra ancora lontano ,ma forse comincia a farsi sentire la stanchezza
47 La cresta presenta tratti ben distinti
48 Il Monte Togano dalla cresta che porta al Mottac
49 In basso a dx un remotissimo alpeggio ( Alpe Le Giavine )
50
51 Dopo aver aggirato il Pizzo Mottac(mt.1802) siamo ai pratoni dell'Alpe omonima
52 Alpe Mottac (mt.1690 ; a sx il Rifugio della Forestale a dx il doppio Bivacco)
53 Bivacco Alpe Mottac e Pedum
54 Con una zoommata Bocchetta di Campo e Cima Pedum
55 Un pò più a sx si intravedono le baite dell' Alpe Scaredi
56 Alle spalle del Bivacco il Pizzo Mottac
57 L'indomani l'alpeggio all'alba: i primi raggi di Sole!!
58 Dall'Alpe Mottac completamente nel sottobosco scendiamo alla Piana
59 La natura a volte rende meno tristi vecchi ruderi !! (Alpe Monticello)
60 Nel cuore della Valle la vegetazione ci avvolge !
61 I Bivacchi della Piana : ci sono ospiti!
62 Alpe "In la Piana" (mt.944)
63 Il rifugio della Guardia Forestale all'Alpe
64 Il Rio Fiorina
65 Decidiamo di ignorare il ponte...
66 ..ormai in pessime condizioni !!!
67 Le pozze catturano i colori dell'ambiente circostante
68 In direzione Scaredi superiamo l'Alpe Portaiola (mt.1182)
69 Val Portaiola ,a tratti il torrente ci regala squarci interessanti
70 Giancarlo sta studiando il miglior scatto.....
71 Alcuni tratti pianeggianti ci portano......
72 ...all'Alpe Boschelli dove ritroviamo pontino e...
73 ..cascatella !!
74 A questo punto lo sguardo cerca la sella di Scaredi
75
76 Saliamo il versante alla sinistra
77 Intravediamo la prima baita dell'Alpe Scaredi
78 Riconosciamo la caratteristica ubicazione dell'Alpe
79 Alpe Scaredi (mt.1841) : usciamo dalla Valgrande!!
80 E siamo a Fondighebi , Val Loana (ma non è finita : dovremo scendere a piedi fino a Malesco causa cambio itinerario all'ultimo momento......).Alla fine siamo stanchi ma soddisfatti!!