2 Alpe Rosareccio (mt.1825), sopra i piani alti.....
3 Siamo ai piani alti di Rosareccio (mt.2093) ; la nebbia oggi non ci darà tregua e condizionerà non tanto l 'esito della traversata quanto la bellezza del panorama.......
4
5
6
7
8
9
10
11 Vicini al colletto.....
12 Dal colletto velocemente saliamo una cima quotata mt. 2750
13 Qui ci fermiamo
14 Dall'alto sul versante della Val Quarazza verso i laghetti del Ligher....
15 Scendiamo ai laghetti poi la lunga discesa a valle su sentiero segnato ma praticamente assente.......
16 In prossimità degli alpeggi sottostanti il sentiero diventa più battuto e quindi evidente......
17
18 Magnifica cascata in prossimità del fondovalle.....
19 Siamo finalmente a livello del Rio Quarazza dove ammiriamo le spettacolari marmitte....
20
21 Arriviamo a Crocette (mt.1360) sito di antiche strutture minerarie oggi sede del rifugio omonimo
22 Rifugio Crocette (CAI Piedimulera)
23 La lunga carrozzabile che ci porterà a Quarazza (Lago delle Fate) e a Isella
24 Isella (mt.1226)
25 Incantevoli scorci di Isella.....
26 Antico forno settecentesco
27 Tipica baita walser poco prima di arrivare all'auto....
Partenza da Pecetto (fraz.Macugnaga - VB),Alpe Rosareccio,Piani Alti di Rosareccio,Colletto del Pizzo Nero,cima quota 2750,discesa in Val Quarazza,Quarazza(Lago delle Fate),Isella (fraz.Macugnaga)