1 Periplo del Massone con partenza dall'Alpe Quaggione (Valle Strona) , poi via " 3 tre gobbi ",Monte Cerano,Poggio Croce e piccola modifica al percorso classico raggiungendo dapprima l'Eyehorn e successivamente il Monte Massone.Il ritorno a valle concludeva l'anello raggiundendo l'Alpe Bagnone , l'Alpe Morello e di nuovo l'Alpe Quaggione..
2 Partenza dall 'Alpe Quaggione (mt.1142)
3 Alpe Colla e testata della Valstrona con alle spalle il Massiccio del Rosa
4
5 Alpe Morello (mt.1286) , sullo sfondo a dx le mete : Massone ed Eyehorn
6 Risalendo i "gobbi" in primo piano Gravellona Toce , il Montorfano (mt.794) e il fiume Toce
7 Davanti a noi il Monte Cerano (mt.1702) e... la fine dei 3 gobbi
8
9 La Croce di Vetta del Monte Cerano
10 Da sx a dx : Monte Massone,Eyehorn,Poggio Croce,Monte Cerano ,i"Gobbi"
11 Più a sx la testata della Valle Strona e il Massiccio del Monte Rosa poi ancora il Massone,l'Eyehorn e in primo piano il Poggio Croce
12
13 Monte Cerano
14 Tappa successiva il Poggio Croce ; il Massone appare ancora lontano....
15 A sx Massone,Eyehorn,Cortevecchio e le cime della Valgrande
16
17 L'arrivo al Poggio Croce,d'obbligo suonare la campanella annessa alla Croce di Vetta!!!
18 Dal Poggio Croce la Bocchetta di Bagnone che dovremo raggiungere dopo una consistente perdita di quota
19 Poggio Croce (mt.1765) ; Omegna e Lago d'Orta
20 In prossimita' della Bocchetta di Bagnone
21 Verso i Laghi di Mergozzo e Maggiore
22
23 In alto a sx il Monte Massone a dx l'Eyehorn
24 Le cime della Valgrande , al centro Proman e Lesino
25 In questo punto ("la bocchetta" - vedi mappa) si congiunge il sentiero che sale da Cortevecchio (Ornavasso)
26 Alcuni tratti di sentiero Cadorna prima di deviare per L'Eyehorn alla nostra destra
27 Cima dell'Eyehorn (mt.2134)
28 La cresta che dall'Eyehorn porta al Massone
29 Francesco mi aspetta mentre riprendo l'ennesima Croce di Vetta : questa volta e', finalmente , quella del Massone
30 G.A.M. Verta Omegna e Cima del Massone a mt.2161 (anche qui una campanella caratterizza la Croce).
31 L'Eyehorn guardando verso i laghi di Mergozzo e Maggiore e la dorsale percorsa
32 Guardando verso l'alta Valstrona subito davanti la Cima Scaravini (mt.2119) e alla dx cresta omonima
33 Al ritorno sull'itinerario 28 : in basso si scorge l'Alpe Nuova (mt.1811)
34 Durante il ritorno colpo d'occhio sul Monte Croce e Monte Cerano
35 Per completare l'anello si prosegue verso l' Alpe Bagnone
36
37 In basso l'Alpe Bagnone
38 Di fronte a noi la Chiesetta dell'Alpe Colla, già vista sull'altro versante ad inizio gita.........
39 Sempre suggestivi i passaggi nel bosco in questa stagione
40 Vecchie costruzioni il localita' Alpe Bagnone (mt.1416)